Consulenza fiscale e finanziaria
home cerca registrati area riservata
_lunedì_28/04/2025   VAI A: __
Area Fiscale
Scadenze
generali
dichiarazioni
Dossier
collaboratori co .co
  condoni fiscali 2003
Tremonti Ter
  Finanziaria 2010
  Iva Comunitaria
  leggi & circolari
  ici
Dirette - Iva
acconti di novembre
  acconto iva
  compensazioni iva
  locazioni abitative
  regimi agevolati
  regali aziendali
  subfornitura
  riforma commercio
Contenzioso
ravvedimento
  definiz agevolata
  avvisi bonari
  interpello
sanzioni
Previdenza
contributi Inps
  gestione separata
Internazionale
convenzioni
  resid esteri
Utilità
codici F24
  codici attività
  arrotondamenti F24
  diritto annuale CCIAA
  interesse legale
  vidimaz libri
  interessi di mora
prescrizione

Gestione separata Inps professionisti

aggiornato a: 18.07.2013
_
STAMPA_
SALVA_

Le aliquote 2013


A partire dal 1995 è stata istituita presso l'Inps la gestione separata a cui sono tenuti ad iscriversi tutti coloro che esercitano un'attivitò di collaborazione coordinata e continuativa o professionale senza altra copertura previdenziale.

Tale contributo è versato interamente dal datore di lavoro o professionista

Il datore di lavoro trattiene, al momento del compenso al collaboratore, una quota pari ad 1/3 del compenso stesso, che rimane a carico dello stesso collaboratore.

Nel caso del professionista non iscritto ad altra forma previdenziale, lo stesso nel momento della fatturazione può applicare ai suoi onorari un aumento forfettario del 4% a titolo di integrazione Inps; tale maggiorazione, proprio per la sua natura di compenso forfettario (per i professionisti l'importo del contributo dovuto viene poi calcolato sul reddito netto imponibile) segue la stessa natura del reddito principale è quindi è soggetto ad Iva ed a ritenuta d'acconto.

Nel caso dell'associato in partecipazione invece il contributo è dovuto per il 55% dall'azienda e per il 45% dall'associato.

Le aliquote

Le aliquote applicate nel 2013 sono :

una aliquota del 20% per i collaboratori e i professionisti iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria; i lavoratori che hanno contributi volontari o figurativi; i titolari di pensione di reversibilità e i lavoratori pensionati.

una aliquota del 27,72% per l'anno 2013 (tale aliquota, inizialmente pari al 12%, è incrementata negli anni ) per chi non ha in essere altra copertura previdenziale obbligatoria.

 

 

Forse non tutti sanno che anche per la gestione separata esiste un minimale contributivo.....

Infatti la legge prevede che la copertura per l'intero anno si realizza solo se il contributo viene versato su un compenso non inferiore al minimale imponibile fissato per gli iscritti alla gestione commercianti. Altrimenti sono accreditati solo i mesi che risultano in proporzione al minimale, arrotondati sempre per difetto.

Ad esempio, nel 2002 il reddito di rifermineto per i commercianti era di euro 11.300 circa. Questo significa che un collaboratore soggetto al 10% ha diritto all'intero anno di copertura se ha versato almeno 1.300 euro. Se invece lo stesso ha versato solo 650 euro si vedrà riconosciuti solo 6 mesi anche se ha lavorato per l'intero anno.

Aliquote e massimali storici

Anno
Categoria assicurati
Massimale
Aliquota
Minimale
 
Lire / Euro
 
Lire/Euro
1996 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (dal 1/04/96)   132.000.000 10%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati (dal 30/06/96)
1997 Tutti gli iscritti   137.148.000 10%    
1998 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   139.480.000 12%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 10%  
1999 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   141.991.000 12%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 10%  
2000 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   144.263.000 13%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 10%  
2001 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   148.014.000 13%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 10%  
2002 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   78.507,00 14%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 10%  
2003 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   80.391,00 14%    
Titolari di pensione diretta 12,50%  
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o titolari di pensione indiretta 10%  
2004 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – fino a E. 37.883   82.401,00 17,80%    
Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – da E. 37.884 a
E. 82.401
18,80%
Titolari di pensione diretta 15,00  
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o titolari di pensione indiretta 10,00  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – fino a E. 37.883 17,30%  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – da E. 37.884 a E. 82.401 18,30%
2005 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – fino a E. 38.641   84.049,00 18%    
Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – da E. 38.642 a
E. 84.049
19%
Titolari di pensione diretta 15%  
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o titolari di pensione indiretta 10%  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – fino a E. 38.641 17,50%  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – da E. 38.642 a E. 84.049 18,50%
2006 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – fino a E. 39.297   85.478,00 18,20%    
Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati (esclusi associati in partecipazione) – da E. 39.298 a
E. 85.478
19,20%
Titolari di pensione diretta 15%  
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o titolari di pensione indiretta 10%  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – fino a E. 39.297 17,70%  
Associati in partecipazione iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati – da E. 39.298 a E. 85.478 18,70%
2007 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   87.187,00 23,50%
fino al 6/11/07
   
23,72%
dal 7/11/07
 
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 16%  
2008 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   88.669,00 24,72%    
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 17,00%  
2009 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   91.507,00 25,72%   14.240,00
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 17,00%  
2010 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   92.147,00 26,72%   14.334,00
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 17,00%  
2011 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   93.622,00 26,72%   14.552,00
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 17,00%  
2012 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   96.149,00 27,72%   14.930,00
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 18,00%  
2013 Non iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria e non pensionati   99.034,00 27,72%   15.357,99
Iscritti ad altra forma pensionistica obbligatoria o già pensionati 20,00%  

 
| More
  Aggiungi la pagina ai tuoi preferiti!   Chiedi più informazioni sull'argomento
         

© 1998-2010 Studiobottero.it - tutti i diritti riservati
pagine a cura del dott. Riccardo Bottero Dottore Commercialista in Genova - Partita Iva 03441740101
LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL SITO SONO FORNITE A TITOLO GRATUITO E VANNO CONSIDERATE COME "PRIMA INFORMAZIONE" PER CUI E' INDISPENSABILE VERIFICARE PRESSO FONTI UFFICIALI PRIMA DI QUALSIASI VERSAMENTO O ADEMPIMENTO.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base dei contributi di aggiornamento professionale dei collaboratori del sito. Non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 6220/01