Dal 2010 (credito iva anno 2009) entrano in vigore importanti cambiamenti per quanto riguarda la possibilità da parte delle aziende di compensare il credito iva da dichiarazione con altri tributi.
In pratica occorre fare attenzione a tre diversi limiti (vedi tabella); sino a 10.000 euro nessun vincolo, oltre sino a 15.000 euro occorre presentare la dichiarazione iva come modello singolo prima di effettuare la compensazione, oltre 15.000 euro occorre anche il visto di conformità di un professionista abilitato.
Attenzione che per le compensazioni oltre 10.000 euro in ogni caso il modello F24 va presentato esclusivamente tramite il canale Entratel.
|
Scarica la modulistica |
L'Agenzia delle Entrate ha emanato in data 23.12.2009 la prima circolare (n. 57E/2009) illustrativa della nuova normativa.
|
|